|
COLLABORA
:.
|
PRESS
:.
|
CHI
SIAMO :.
|
|
|
PREFERITI
:.
|
|
|
 |
 |
 |
 |
The OLDIES
GENERE
MUSICALE:
|
Cover Beatles |
PROVENIENZA:
|
Padova |
EMAIL:
|
|
TELEFONO:
|
Paolo De Franceschi - 349 4158291 |

Il gruppo
è formato da quattro padovani che si sono riuniti di recente per
soddisfare la loro “beatlesmania”.
Lo scopo del gruppo era, infatti, quello di esibirsi, in Giugno, nella manifestazione
“BEATLES DAY” a Brescia, organizzata dalla locale associazione
“BEATLESIANI D’ITALIA ASSOCIATI” presieduta da Rolando
Giambelli, amico personale di Paul Mc.Cartney e George Martin.
L’associazione è proprio dedicata a George Martin, il grande
produttore dei Fab Four; BEATLESIANI D'ITALIA ASSOCIATI è il Beatles
Fan Club Italiano, ufficialmente operante dal 1992 e riunisce musicisti
di prim’ordine, collezionisti e fans dei Beatles in tutta Italia.
L’esibizione ufficiale bresciana, del 8/06/03, ha
dato, a questi quattro padovani, la soddisfazione di essere riusciti a
distinguersi tra i partecipanti, e di essersi esibiti subito prima del
famoso TONY SHERIDAN (che fu accompagnato dai Beatles in “Ain’t
she sweet” e My Bonnie”).

Grazie alla fiducia di Franco Maria Serena (leader de “I Ragazzi
dai Capelli Verdi”), il giorno 3/10/03 Antonio, Mauro, Stefano e
Paolo furono invitati e parteciparono al “Tributo ai Beatles”,
nella serata di chiusura della manifestazione intitolata “anni ’60,
La grande Svolta”, indetta dal Comune di Padova, con l’organizzazione
del Club degli Artisti / Bacchiglione Beat, nel meraviglioso scenario
della piazzetta del famoso “Caffè Pedrocchi”.
Tutto è partito come semplice ed esclusiva esperienza,
per un’esibizione al Beatles Day di Brescia, ma il piacere di far
musica, da buoni amici e con una grande e genuina voglia di divertirsi,
li vede ancora impegnati in serate nei locali che li vogliono invitare,
per offrire ai loro ospiti le emozioni della musica, composta dai grandissimi
ed indimenticabili Beatles (questa ci voleva…), eseguita con due
chitarre, un basso e una batteria, senza complesse strumentazioni elettroniche,
proprio come negli anni ’60.
|
Antonio
CERONI Voce
e chitarra basso
anni 48,
quando è immerso nella musica dei Beatles è felice, si entusiasma
e vorrebbe che il tempo non passasse mai, ha iniziato le sue esperienze
musicali nel gruppo “Le Ombre”, riprendendo di recente il
ruolo di voce leader e bassista nei “I Plebei” formazione
di origine di Giuliano GIRARDI
Paolo DE FRANCESCHI
chitarra ritmica e voce
Anni 52,
(il più Oldie), si impegna a fornire ai compagni le sensazioni
e i particolari meno tecnici della musica dei Fab Four e lo fa sempre
con l’impegno del giovane spirito di divertimento che è in
lui, ricevendo dai compagni stima e simpatia, le sue origini musicali
risalgono proprio agli anni ’60 nel gruppo “The Wooom’s”,
ricostituito di recente con i compagni del tempo dopo aver ricevuto lo
sprone a riprendere a suonare dall’amico e maestro Adriano VETTORE.
Mauro LOVISON
chitarra solista e voce
Anni 50,
abilissimo blues-man che esprime con versatilità le sue doti di
improvvisazione trascinando ed a sua volta essendo trascinato dall’entusiasmo
che possono generare certe sonorità, le sue esperienze precedenti
non mi sono note me le dovrà raccontare per potervele riportare
(sicuramente saranno interessanti)
Stefano SCALABRIN
batteria e voce
Anni 42,
(il meno Oldie), è il più sensibile del gruppo è
una macchina del tempo che, con precisione ed estro artistico, cesella
e impreziosisce i passaggi ritmici dei brani, ma anche che censura, in
maniera irreprensibile, ogni tentativo di espressione artistica non beatlesiana
degli altri compagni; anche per lui, le sue esperienze precedenti non
mi sono note me le dovrà raccontare per potervele riportare (sicuramente
saranno interessanti)
|
|
|

|
 |
 |
|
|