Covers,
il repertorio spazio dai classici italiani e stranieri, dalla disco anni
\'70 ad oggi, non disdegnando revival italiano e le hit del momento, tutto
suonato in chiave "ballabile" ed in generale proposto con l\'intenzione
precisa di intrattenere e coinvolgere il pubblico per tutta lo durata
dell\'esibizione.
BIOGRAFIA
: I Locomotivo, in rigoroso ordine alfabetico,
sono: Andrea Salvato: chitarra elettrica e cori. Chitarrista turnista
per l\'etichetta DWA (Sony Group); collabora e compone per artisti dance
con contratto Universal. Prima esperienza discogratica. in veste di chitarrista
e autore delle musiche nella band Koxigo, prodotta da Vittorio Nocenzi.
Docente presso la scuola di musica "Spazio Musica" di Padova.
Fabio Fecchio: basso elettrico e cori. Allievo di Enea Coppaloni, docente
collaboratore all\'Acccdemia di musica Moderna di Verona. A Radiorai nella
trasmissionc "Guglielmo 95" con la formazione "Dazibao".
Turnista nell\'incisione "Battisti e Mogol" CD n. 14 edito da
Hobby&Works. Attualmente nella formazione dei "360°",
con 2 singoli in rotazione sui principali network radiotelevisivi. Michele
Dallaporta; voce e animazione. E\' già abbastanza! Paolo Bertorelle:
batteria e percussioni. Allievo dl Franco Rossi (master insegnamento);
docente presso l\'Accademia di Musica Moderna di Verona e presso la Scuola
Billy Cobham dl Bassano. Attualmente nella formazione dei "360°",
con 2 singoli in rotazione sui principali network radiotelevisivi. Contratto
Universal per 3 anni. Turnista nell\'incisione "Battisti e Mogol"
CD n. 14 edito da Hobby&Works. Stefano Casini: tastiere, sequenze
e cori. Studio in contrabbasso al conservatorio di Padova. Co-fondatore
dei "Cinquecento", la cover-band ufficiale di Elio e le Storie
Tese, riconosciuta dal gruppo milanese.
SITO UFFICIALE: LOCOMOTIVO
Foto tratte dal concerto del
17 maggio in Piazza delle Erbe:
 
 
|